«Grazie ANVOLT perché la mia mamma ora sta bene!»

| Delegazione di Civitanova

«Sono Orlando e sono venuto all’ANVOLT di Civitanova Marche per dare una testimonianza della mia esperienza con questa associazione. E con piacere sono qui!». Con queste parole si è presentato davanti a noi nella delegazione marchigiana, in un bel pomeriggio di qualche settimana fa, il nostro assistito ottantenne Orlando Bartolini. Il tumore l’ha colpito alla prostata tre anni fa e, dopo le cure all’ospeda- le, aveva bisogno di un aiuto logistico e psico- logico. Orlando aveva lavorato per tutta la vita come gelataio. Aveva molti amici, ma era scapolo e con l’arrivo della brutta malattia si è sentito solo, isolato, un po’ abbandonato. Grazie a Dio adesso è tutta acqua passata, il suo viso emana allegria come il sole prima- verile mentre Orlando insiste a leggerci le parole sul foglio che tiene in mano. Lo ascol- tiamo con attenzione: «Attraverso la mia esperienza di malato ho potuto conoscere alcuni volontari dell’ANVOLT di Civitanova Marche che definerei semplicemente specia- li: mi hanno accompagnato fisicamente, con i propri mezzi, e psicologicamente, con i loro sorrisi e le loro parole, nel viaggio nella cura del tumore. Non mi stancherò mai di ringra- ziare queste meravigliose persone che con pazienza, dedizione, capacità e disponibilità hanno organizzato i servizi dell’associazione secondo le mie necessità e quelle di ciascun malato preso in carico, sia in ambito ospeda- liero sia domiciliare. Il motto dell’ANVOLT dice così: “Un malato solo è solo un malato, per noi volontari invece è molto di più!”. È pro- prio vero, l’ho sperimentato sulla mia pelle, e se a 86 anni sono ancora qui un po’ lo devo anche a questa preziosa realtà. Ancora gra- zie e a voi tutti un grande applauso!». L’ap- plaudiamo anche noi un po’ commossi dalle sue belle parole. Poi segue la nostra solita domanda su cosa suggerirebbe ai volontari ANVOLT per migliorare il loro operato. «Migliorare?» risponde lui con una domanda e continua con un’affermazione che, per la verità, non sentiamo per la prima volta. «Macché, restino così come sono!».Accanto a lui è seduta la signora Michela Moretti, altra nostra assistita, che approva quanto detto da Orlando con un movimento della testa e aggiunge: «Persone come Maria Cristina, che non sono solo bravi e preparati accompagnatori, ma hanno anche buoni rap- porti con i medici, senza saperlo fanno mira- coli per la guarigione di un ammalato di tumo- re». La conferma arriva più tardi dalla bocca di suo figlio di otto anni, Lorenzo, dopo che conosciamo la vita della sua mamma negli ultimi tempi, tristissima ma piena di coraggio e speranza. Perché, un paio di anni fa, a Michela hanno diagnosticato un tumore ai polmoni e lei è entrata in un tunnel dal quale non pensava sarebbe mai uscita. Era divorziata, sola con la figlia di 16 anni e Lorenzo, con un mucchio di problemi di lavoro, finan- ziari ed esistenziali. Grazie a Dio, le cure sono andate bene, ma successivamente la situazione non è migliorata perché nessuno le dava una mano per uscire dal brutto momento. Essendo testarda e fiera, Michela non aveva mai immaginato di cercare un sostegno dai servizi sociali. Meno male che per lei l’ha fatto sua figlia, alla quale è stato consigliato, dai genitori di un’amica, di rivol- gersi ad ANVOLT. E qualche giorno dopo la telefonata della ragazza all’associazione, a casa loro si è presentata Maria Cristina. Così all’improviso il tunnel della disperazione si è accorciato. «Già la sento come di famiglia» dice oggi Michela «è brava, sempre disponi- bile, mi aiuta non solo per le cure post opera- torie, ma anche nelle cose domestiche». A questo punto si alza all’improvviso la voce del piccolo Lorenzo, che quasi recita, ma da adulto consumato: «Grazie a questo posto perché ora la mia mamma sta bene! Per me questo è il miglior luogo al mondo, perché tut- ti sono gentili e sanno fare bene ogni cosa!». Una frase, e un modo di dirla, da farci rimane- re senza parole. R/M

 

Pubblicato il 18 aprile 2018

Anvolt: le ultime Novità

Anvolt Catania in Piazza

Eventi e Appuntamenti | Delegazione di Catania

ANVOLT Catania in piazza con le volontarie in occasione della festa patronale di San Alfio a Trecagni. Giornata dedicata alla prevenzione e informazione sulle attività dell’associazione.

LEGGI  

Serata prevenzione

Eventi e Appuntamenti | Delegazione di Lodi

ANVOLT Lodi in collaborazione con AVIS Sant’Angelo Lodigiano: serata all’insegna della prevenzione sui tumori della pelle. Ingresso gratuito.

LEGGI  

Quattro passi per Milano

Eventi e Appuntamenti

ANVOLT Milano continua con le sue iniziative alla scoperta del benessere e della socialità. Quattro passi con le “siure de Milan” alla scoperta di luoghi seminascosti della città.

LEGGI  

Il Club Inner Wheel Ancona insieme a ANVOLT

Eventi e Appuntamenti | Delegazione di Ancona

Una vettura per accompagnare i piccoli pazienti alle cure oncologiche. L'ha donata il Club Inner Wheel Ancona Riviera del Conero all’ Anvolt Associazione Nazionale Volontari Lotta Contro i Tumori. Alla cerimonia di consegna del mezzo, avvenuta nel pomeriggio al Monumento ai Caduti, era presente il sindaco di Ancona Daniele Silvetti oltre al presidente dell’Anvolt Marcello Santa Lucia, la delegata Alessandra Spinaci e il presidente della Inner, Paola Catalini. 

LEGGI  

TRIESTE SPRING RUN

Eventi e Appuntamenti | Delegazione di Trieste

ANVOLT Trieste all’insegna dello sport  con la partecipazione insieme ad altre otto associazioni triestine alla competizione TRIESTE SPRING RUN. I nostri volontari hanno accompagnato i partecipanti e dato supporto lungo il percorso.

LEGGI  

ANVOLT: TUTTE LE NOVITÀ