
Ti facciamo domande per darti risposte
Se hai problemi oncologici, rispondi a questo questionario. Ci aiuterai ad aiutarti.
Alla presenza delle associazioni rappresentanti i pazienti, del presidente nazionale FAVO, Prof. Francesco De Lorenzo, il nuovo direttivo, composto da Bertilla Ugolin (FIN COPP Venezia), Bongiovanni Marilena (Ass. ANGOLO Friuli), Chini Massimo (FIOROT. San Fior Treviso), Silvano Fiorot (FIOROT. San Fior Treviso) Doria Nicodemo (AISTOM Venezia), Gigli Vincenzo (FIN COPP Padova), Pavan Giuseppe (A.O.I. Mutilati della Voce Padova), Zampieri Vittorio (ass. CUCCHINI Belluno), Zeni Elisa (ANVOLT Trentino), ha nominato come coordinatore per il Triveneto, Elisa Zeni, responsabile provinciale per il Trentino di ANVOLT ONLUS (Associazione Nazionale Volontari Lotta Tumori).
La Federazione è gestita da un Comitato Esecutivo composto in maggioranza da malati o ex malati e può dunque essere considerata il “sindacato dei malati oncologici”, perché impegnata a tutti i livelli a difenderne i diritti.
I COMITATI REGIONALI FAVO
In un Sistema Sanitario Nazionale declinato su base regionale, gli importanti risultati che FAVO ottiene a livello centrale possono non bastare. Troppo spesso, infatti, le Regioni interpretano le linee di indirizzo provenienti dal Governo non nell’interesse dei malati e delle loro famiglie, ma secondo logiche di tipo economico.
Ecco perché è indispensabile rafforzare l’azione di FAVO a livello regionale, affinché le battaglie portate avanti a livello centrale, e i conseguenti risultati ottenuti, trovino effettiva applicazione nel territorio, nell’interesse dei malati e delle loro famiglie.
Ecco perchè è nato anche Favo Triveneto che comprende Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia.L’obiettivo del Direttivo è di unificare e sincronizzare le varie associazioni presenti sul territorio dedicate ai malati oncologici e di migliorare e rafforzare la collaborazione e l’interazione con le istituzioni ed in particolare con le strutture ospedaliere al fine di ottimizzare costantemente le reti oncologiche, dove già presenti, nonché costruirle ed attivarle dove invece mancano, con la consapevolezza che il malato deve essere l’unico fulcro dell’interesse da parte delle attività sanitarie.
In questa occasione, grazie all’impegno preso personalmente ed istituzionalmente dalla Direttrice dello IOV, Patrizia Simionato, si è deciso di organizzare nella sede di Padova il Convegno Nazionale di FAVO Donna, una sezione di FAVO dedicata a tutte le donne affette da malattie oncologiche, costituitasi nel marzo 2017 e sarà lanciata da FAVO a Bari in dicembre 2017.
Se hai problemi oncologici, rispondi a questo questionario. Ci aiuterai ad aiutarti.
S.I.M.B.A & FAMILY - Sostegno Integrato Multidisciplinare Bambini Adolescenti in Oncoematologia Pediatrica - è un progetto di assistenza gratuita rivolto alle famiglie con figli minorenni ammalati.
Anvolt Nazionale promuove un nuovo questionario dedicato ai bambini e adolescenti tra i 10 e 18 anni che vivono una diagnosi oncoematologica, ai loro genitori e adulti di riferimento.
Quest’anno, per la Festa della Donna, vogliamo regalarti un momento tutto per te. Dal 5 al 7 marzo, tre mezze giornate dedicate al benessere e alla prevenzione!
A partire dal 30 Novembre 2024: Corso Base, Corso Avanzato e Discussione dei Casi Clinici.