
Resilienza e solidarietà - Storie dal lockdown
Un libro per raccontare la città conosciuta al tempo del Coronavirus.
In dieci anni, il numero di casi di giovani affetti da melanoma è aumentato in maniera rilevante. Mentre nei primi anni 2000, i giovani rappresentavano il 5% dei casi, al giorno d’oggi il numero è quadruplicato, si tratta di circa il 20%. Il problema principale è l’esposizione al sole dei bambini, «perché la pelle è in grado di memorizzare il danno ricevuto dalle scottature solari accumulate durante l’infanzia e può innescare il processo patologico anche a diversi anni di distanza» commenta così Paola Queirolo, presidente Imi e responsabile del Dmt Melanoma e Tumori cutanei all’Irccs San Martino Ist di Genova.
Fonte: Oncoline
Un libro per raccontare la città conosciuta al tempo del Coronavirus.
Ogni incontro avrà una durata di 3 ore, nella prima parte ci sarà un’introduzione di 30/45 min sulla tematica in oggetto, con le ultime pubblicazioni e teorie di riferimento.
Supporto psicologico per ammalati cronici a cura della psicologa Francesca Barbaresi.
Guarda su YouTube “Una Finestra Sulla Vita”, il videoclip dell’inno ANVOLT
Presso la sede di ANVOLT Fano in via Roma 77, OPEN DAY • 8 marzo PINK-ROOM 💖💖💖💖💖 incontri gratuiti rivolti alla estetica oncologica per uomo e donna tenuti dal Centro estetico FISIOCENTER di Sabrina Biagioli