
30 anni di lotta al tabagismo
La lotta al tabagismo inizia dalle scuole
In dieci anni, il numero di casi di giovani affetti da melanoma è aumentato in maniera rilevante. Mentre nei primi anni 2000, i giovani rappresentavano il 5% dei casi, al giorno d’oggi il numero è quadruplicato, si tratta di circa il 20%. Il problema principale è l’esposizione al sole dei bambini, «perché la pelle è in grado di memorizzare il danno ricevuto dalle scottature solari accumulate durante l’infanzia e può innescare il processo patologico anche a diversi anni di distanza» commenta così Paola Queirolo, presidente Imi e responsabile del Dmt Melanoma e Tumori cutanei all’Irccs San Martino Ist di Genova.
Fonte: Oncoline
La quarta edizione del gruppo di approfondimento tematico prevede un incontro a settimana da Agosto/Settembre fino a Dicembre 2021. Gli incontri avranno una durata di due ore e verrà orientato ad una tematica precedentemente concordata con possibilità di condivisione in gruppo.
Il corso di psico-oncologia ha come primo obiettivo quello di avvicinare e formare gli operatori sanitari verso la conoscenza dell’assistenza psicologica in oncologia, della ricerca psicologica, sociale e multidisciplinare in oncologia.
Dal mese di Aprile Anvolt Brescia,grazie ai contributi dei nostri sostenitori, è in grado di garantire a tutte le donne che lo vorranno una completa prevenzione integrando alla ginecologia anche la senologia. brescia@anvolt.org Telefonare per info: 030 45425
Un libro per raccontare la città conosciuta al tempo del Coronavirus.
Ogni incontro avrà una durata di 3 ore, nella prima parte ci sarà un’introduzione di 30/45 min sulla tematica in oggetto, con le ultime pubblicazioni e teorie di riferimento.