
Trenta anni insieme
30 anni di Anvolt, 30 anni insieme, 30 anni dedicati al sostegno dell'ammalato... perché non festeggiare questo traguardo tutti insieme?
Sfatiamo un mito: il tabagista sano non esiste. Questo è quanto afferma Leonardo Fabbri, pneumologo e professore di Medicina Interna all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. «I fumatori che pensano di godere di buona salute purtroppo dovranno ricredersi» prosegue Fabbri «in quanto spesso hanno alterazioni biochimiche, cellulari o funzionali anche in assenza di sintomi. O viceversa, mostrano sintomi quali tosse, catarro e mancanza di respiro, ritenuti “innocenti o normali” per un fumatore, soprattutto se anziano, ma in realtà sono segno di una malattia respiratoria, cardiovascolare o metabolica in atto. O, peggio, di un tumore. Del resto, statistiche alla mano, chi fuma muore in media 10 anni prima di chi non fuma…».
Fonte: New England Journal of Medicine
30 anni di Anvolt, 30 anni insieme, 30 anni dedicati al sostegno dell'ammalato... perché non festeggiare questo traguardo tutti insieme?
La quarta edizione del gruppo di approfondimento tematico prevede un incontro a settimana da Agosto/Settembre fino a Dicembre 2021. Gli incontri avranno una durata di due ore e verrà orientato ad una tematica precedentemente concordata con possibilità di condivisione in gruppo.
Il corso di psico-oncologia ha come primo obiettivo quello di avvicinare e formare gli operatori sanitari verso la conoscenza dell’assistenza psicologica in oncologia, della ricerca psicologica, sociale e multidisciplinare in oncologia.
Dal mese di Aprile Anvolt Brescia,grazie ai contributi dei nostri sostenitori, è in grado di garantire a tutte le donne che lo vorranno una completa prevenzione integrando alla ginecologia anche la senologia. brescia@anvolt.org Telefonare per info: 030 45425