S.I.M.B.A. & FAMILY

Novità in pillole

Dal 2022 con il Progetto “Piccoli Passi senza Barriere” la collaborazione ANVOLT-Semper ODV si consolida e amplia sempre più per rispondere alle esigenze che via via emergono. Sempre più perfezionate e mirate le attività di Sostegno Psicologico e interventi complementari, Formazione, Ricerca e Assistenza.

Il progetto, di diffusione nazionale, si articola in diverse attività mirate a garantire un supporto completo e integrato alle persone che necessitano di assistenza psicologica, sociale e riabilitativa. Un elemento fondamentale è rappresentato dalle azioni di sostegno psicologico, che offrono un supporto emotivo per affrontare difficoltà personali e relazionali, favorendo il benessere mentale e la qualità della vita.

Parallelamente, vengono svolte attività di riabilitazione cognitiva e sostegno neuropsicologico, mirate a rafforzare le funzioni cognitive compromesse attraverso esercizi specifici e strategie personalizzate. Queste si affiancano alle azioni di psicomotricità e logopedia, che intervengono su aspetti motori, linguistici e comunicativi, migliorando l’autonomia e la capacità di interazione.

Un altro aspetto fondamentale riguarda il sostegno sociale, volto a contrastare l’isolamento e favorire l’inclusione, attraverso iniziative che promuovono il coinvolgimento attivo nella comunità. A questo si aggiunge l’accompagnamento verso i luoghi di cura, un servizio essenziale per garantire l’accesso regolare alle terapie e alle visite mediche.

L’accoglienza gioca un ruolo cruciale, offrendo un primo punto di riferimento per chi si rivolge al servizio, garantendo ascolto e orientamento verso le risorse più adeguate alle necessità individuali. Infine, le azioni divulgative e di verifica permettono di sensibilizzare la popolazione sui temi trattati e di monitorare l’efficacia degli interventi, assicurando un costante miglioramento delle attività proposte.

Attraverso questo approccio integrato, il progetto mira a rispondere in modo completo alle esigenze delle persone, offrendo loro strumenti concreti per affrontare le difficoltà e migliorare la propria qualità di vita.

Gli obiettivi generali del progetto S.I.M.B.A. sono:

  1. Nuovi percorsi di sostegno psicologico e riduzione del dolore ai Minori che vivono o hanno vissuto esperienze Oncoematologiche ed ai loro famigliari;

  2. Sviluppo di interventi di Neuropsicologia (Empowerment delle funzioni cognitive, potenziamento degli apprendimenti, reinserimento scolastico);

  3. Sostegno Sociale in tutte le sue forme, con focus sui bisogni delle famiglie di origine straniera

Il Progetto S.I.M.B.A. è stato approvato con finanziamento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali Direzione Generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese relativamente all’avviso 1/2024.

Pubblicato il 15 aprile 2025

Anvolt: le ultime Novità

Come stai usando lo smartphone?

Eventi e Appuntamenti

Anvolt Nazionale promuove un nuovo questionario dedicato ai bambini e adolescenti tra i 10 e 18 anni che vivono una diagnosi oncoematologica, ai loro genitori e adulti di riferimento.  

LEGGI  

LA PREVENZIONE SI FA DONNA

Eventi e Appuntamenti | Delegazione di Mestre

Quest’anno, per la Festa della Donna, vogliamo regalarti un momento tutto per te. Dal 5 al 7 marzo, tre mezze giornate dedicate al benessere e alla prevenzione! 

LEGGI  

IX CORSO EUROPEO DI PSICO-ONCOLOGIA 2024/25

Eventi e Appuntamenti

A partire dal 30 Novembre 2024: Corso Base, Corso Avanzato e Discussione dei Casi Clinici.

LEGGI  

HOMO MODERNUS

Eventi e Appuntamenti | Delegazione di Mestre

Il 29/11 una risata contro il tumore.

LEGGI  

HELP LINE

Novità in pillole

HELP LINE È UN IMPORTANTE SERVIZIO RIVOLTO ALLE FAMIGLIE E AGLI ADOLESCENTI

LEGGI  

Autobus della città di Venezia Mestre

Novità in pillole

Dal 1 al 15 maggio 2024, 25 autobus della città di Venezia Mestre hanno circolato per le strade della città per promuovere l’Associazione Anvolt.

LEGGI  

ANVOLT: TUTTE LE NOVITÀ